Questo articolo è disponibile solo per utenti registrati. Accedi o registrati per leggerlo!
Gli articoli tecnici di Prysmian Club, dedicati ai professionisti e alle imprese del settore dei cavi
Questo articolo è disponibile solo per utenti registrati. Accedi o registrati per leggerlo!
Questo articolo è disponibile solo per utenti registrati. Accedi o registrati per leggerlo!
Questo articolo è disponibile solo per utenti registrati. Accedi o registrati per leggerlo!
L’efficienza energetica consiste nella riduzione del consumo senza però compromettere la prestazione dell’impianto. Per poter quantificare i risparmi e gli ammortamenti degli investimenti è fondamentale partire da uno studio dei ricevitori, vale a dire i cavi. Questo articolo è disponibile solo per utenti registrati. Accedi o registrati per leggerlo!
Vi dimostreremo, con alcuni semplici calcoli, il beneficio di sostituire un cavo sezione 3G2,5, che funziona soltanto al 20% della sua portata, con uno di sezione 3G4: il costo si ammortizza in meno di un anno e in 3 anni il cavo è a costo zero. Accedi o Registrati gratuitamente per leggere tutto l’articolo!
Il cavo Sirocco Extreme fornisce un diametro e una densità di fibra da record per i minicavi, per un’ installazione più veloce, economica e sostenibile Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, mette in commercio il primo cavo disponibile al mondo con una fibra da 180µm. Dopo i precedenti annunci per la fibra BendBrightXS …
Prysmian Italia presenta il nuovo cavo bassa tensione FTG18(O)M16, appartenente alla Euroclasse B2ca – s1a, d1, a1, arricchendo così la gamma di prodotti bassa tensione presenti sul mercato conformi alla normativa CPR. Il cavo Il nuovo cavo FTG18(O)M16 dal primo Gennaio 2020 sostituisce il cavo RF 31-22 (FTG10(O)M1) precedentemente prodotto per lo stesso tipo di installazione in caso si tratti di posa fissa in installazione. Il …
NUOVE DESIGNAZIONI DEI CAVI CPR La nuova norma CPR prevede che la scelta del cavo da installare venga effettuata in funzione del livello di rischio dell’ambiente di installazione. La tabella riporta le nuove designazioni dei cavi CPR in funzione dell’ambiente di installazione: CAVI NON CPR CON RELATIVE NORME CEI Nella tabella sono riportate le designazioni dei cavi non CPR in …
Questo articolo è disponibile solo per utenti registrati. Accedi o registrati per leggerlo!