• PRYSMIAN CLUB
  • NEWS
    • Aggiornamenti
    • Consigli Tecnici
    • Glossario
  • Corsi e Webinar
  • CPR
  • ECO CABLE
  • SCHEDE TECNICHE
    • Catalogo Generale
    • Dati Tecnici
    • Schede Tecniche Prodotto
      • Cavi Afumex
      • Cavi in PVC
      • Cavi Resistenti al Fuoco
      • Cavi a Media Tensione
      • Cerca Prodotti
    • DoP Finder
  • CABLEAPP
  • CONTATTI
  • Registrati
  • Accedi
Prysmian ClubPrysmian Club
  • PRYSMIAN CLUB
  • NEWS
    • Aggiornamenti
    • Consigli Tecnici
    • Glossario
  • Corsi e Webinar
  • CPR
  • ECO CABLE
  • SCHEDE TECNICHE
    • Catalogo Generale
    • Dati Tecnici
    • Schede Tecniche Prodotto
      • Cavi Afumex
      • Cavi in PVC
      • Cavi Resistenti al Fuoco
      • Cavi a Media Tensione
      • Cerca Prodotti
    • DoP Finder
  • CABLEAPP
  • CONTATTI

Consigli Tecnici

Gli articoli tecnici di Prysmian Club, dedicati ai professionisti e alle imprese del settore dei cavi

12Lug, 2022

Prysmian Group lancia sul mercato il nuovo cavo FS18OR18 450/750 V in accordo alla Normativa Europea Prodotti da Costruzione CPR

  • Categorie Consigli Tecnici, News
  • Comments 0 comment
  • Tags cavi, cavi in pvc, cpr, regolamento prodotti da costruzione

Prysmian Group, in ottemperanza al Regolamento dei Prodotti da Costruzione (CPR) 305/2011 EU e Norma EN 50575, lancia il nuovo cavo FS18OR18 450/750 V (Cca-s3,d1,a3). FS18OR18 450/750V risponde alla normativa CEI UNEL 35720 e va a sostituire per le sezioni da 1,5 e 2,5 mmq la precedente versione da 300/500 V. Si tratta di un cavo con conduttore a corda …

Leggi di più
18Ott, 2021

PRY-CAM HOME: Guida al funzionamento

  • Categorie Consigli Tecnici
PRY-CAM HOME è la prima soluzione compatta per il monitoraggio e la gestione in tempo reale della sicurezza elettrica dell’impianto domestico: una soluzione perfetta sia per elettricisti che per utenti domestici. In questa guida saranno illustrate dettagliatamente le sue componenti, le funzionalità e le sue possibili applicazioni.   Come nasce l’idea di PRY-CAM HOME?    Oltre l’80% degli incendi domestici …
Leggi di più
28Set, 2021

Esempio di calcolo della sezione del cavo di alimentazione di lampade LED

  • Categorie Consigli Tecnici
La tecnologia di illuminazione LED si va gradualmente affermando sul mercato e, grazie al suo basso consumo e alla sua versatilità, riveste un ruolo sempre più preminente sia nelle nuove installazioni sia nella sostituzione dell'illuminazione convenzionale. Il calcolo della sezione del conduttore necessario per alimentare un LED è semplice e viene illustrato di seguito.   Calcoliamo la sezione del conduttore …
Leggi di più
20Lug, 2021

Vantaggi per l’ambiente e efficienza energetica: i criteri ECO CABLE

  • Categorie Consigli Tecnici, EcoCable
  • Comments 0 comment
  • Tags cambiamento climatico, cavi afumex, cavi sostenibili, cpr, eco cable, efficienza energetica

ECO CABLE è la prima Green Label nell’industria dei cavi, che certifica l’ecosostenibilità dei prodotti di Prysmian Group. Con ECO CABLE, Prysmian fornisce indicazioni e informazioni chiare e trasparenti sull’aspetto green dei propri cavi, basandosi sui fattori di sostenibilità, affidabilità e quantità. Al fine di ottenere l’etichetta “verde” le famiglie di cavo vengono valutate secondo i seguenti criteri misurabili e riconosciuti …

Leggi di più
30Giu, 2021

Riciclabilità / Circolarità e Contenuto di Riciclato: i criteri ECO CABLE

  • Categorie Consigli Tecnici, EcoCable
  • Comments 0 comment
  • Tags cavi, cavi sostenibili, eco cable, economia circolare, riciclabilità

ECO CABLE è la prima Etichetta Verde nell’industria dei cavi elettrici che ne garantisce l’ecosostenibilità sulla base di sei criteri misurabili e riconosciuti a livello internazionale che hanno lo scopo di individuare l’impatto che i cavi possono avere sull’ambiente in termini di effetti sul cambiamento climatico, uso di sostanze altamente pericolose SVHC, esaurimento delle risorse, possibilità di utilizzare fonti energetiche sostenibili …

Leggi di più
25Mag, 2021

Carbon Footprint e sostanze SVHC: i criteri ECO CABLE

  • Categorie Consigli Tecnici, EcoCable
ECO CABLE è la testimonianza dell’impegno di Prysmian in favore del Green e della Sostenibilità e della volontà di raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dettati delle Nazioni Unite. Si tratta della prima Etichetta Verde nell’industria dei cavi elettrici che ne garantisce l’ecosostenibilità sulla base di sei criteri misurabili e riconosciuti a livello internazionale: Carbon Footprint; Sostanze pericolose - SVHC; …
Leggi di più
20Apr, 2021

Perdite dielettriche nei cavi isolati: la tangente delta

  • Categorie Consigli Tecnici, News
Quando si parla di linee elettriche superiori a 30 kV bisogna prendere in considerazione un ulteriore fattore per la scelta dell'isolamento del cavo: le perdite dielettriche. Quando si applica tensione a un cavo, senza bisogno di collegare alcun carico, si verificano tre fenomeni: Un attrito per le oscillazioni delle cariche negli atomi dell'isolamento dovuto al campo alternato, con il quale …
Leggi di più
23Feb, 2021

L’impatto dei veicoli elettrici nelle installazioni

  • Categorie Consigli Tecnici, EcoCable
L'attuale modello energetico e tutte le sue infrastrutture rappresentano lo sviluppo di un modello creato all'inizio del ventesimo secolo al quale sono stati aggiunti nuove forme di consumo e un maggiore flusso di energia installata, ma che non ha attraversato trasformazioni decisive. In questo scenario, la e-MOBILITY si rivelerà un elemento chiave nel cambiamento del vettore di energia. La direttiva …
Leggi di più
02Dic, 2020

Fattori di correzione per temperatura ambiente. Come si ottengono?

  • Categorie Consigli Tecnici
È noto che quando si calcolano le sezioni del conduttore secondo il criterio della portata occorre tenere conto della temperatura dell'ambiente in cui si trova la canalizzazione: ogni eventuale scostamento dallo standard (30 ºC per la posa in aria e 20 ºC per la posa interrata) richiede l'applicazione di un determinato fattore di correzione. Esaminiamo come vengono ricavati i fattori …
Leggi di più
27Ott, 2020

Calcolo delle perdite di energia per effetto Joule in presenza di più conduttori per fase: esempio di calcolo

  • Categorie Consigli Tecnici
Quando il risultato del calcolo della sezione di un conduttore è tale da superare la sezione massima disponibile in stock, generalmente si utilizzano più conduttori per fase. Parimenti, quando si utilizza un conduttore per fase, non è difficile calcolare le perdite per effetto Joule.   Immaginiamo che una linea trifase di 128 m debba trasportare 1.200 A e che, dai …
Leggi di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • >

Sezioni correlate

Ultime news

La logistica e il settore dei cavi: un rapporto destinato a rafforzarsi
20Dic2022
Power over Ethernet e i trend principali nel settore dei cavi per l’energia
07Nov2022
PRY-CAM HOME e il monitoraggio dell’integrità dei cavi di messa a terra
19Ott2022
I cinque trend che stanno rivoluzionando il settore dei cavi per tlc
06Ott2022

Tag

5g afumex cableapp calcolo dimensiomento calcolo sezione cavi cavi cavi resistenti al fuoco cavi sostenibili conduttori cpr cybersecurity digitalizzazione dimensionamento cavi dop eco cable economia circolare efficienza energetica elettricità emobility energia euroclassi europacable fibra ottica hilti impianti elettrici innovazione mobilità elettrica monitoraggio consumi progettazione impianti elettrici pry-cam home prysmian prysmian group regolamento prodotti da costruzione risparmio energetico sicurezza sicurezza antincendio smart building smart city smart grid sostenibilità tecnologia tensione elettrica transizione energetica unione europea webinar

Prysmian S.p.A.

Sede legale: Via Chiese, 6
20126 Milano
Partita IVA: 04866320965

  • Dati Sociali
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Prysmian Club è una iniziativa Prysmian Group. © 2020 All rights reserved

Powered by Panoramic