Sostenere che i cavi non siano tutti uguali sembra una frase fatta per chi lavora nel nostro settore o ha a che fare con le loro principali applicazioni nell’edilizia, nelle telecomunicazioni o nell’energia. Il riconoscimento dell’importanza di cavi di alta qualità progettati specificamente per determinate applicazioni è tuttavia piuttosto recente, anche in sede legislativa: solo l’impatto e le lunghe campagne …
Prysmian Group si è aggiudicato commesse per il corridoio SuedLink in Germania, il sistema in cavo interrato più lungo di sempre, assegnate dagli operatori dei sistemi di trasmissione tedeschi TransnetBW GmbH e TenneT. Nell’ambito di queste commesse dal valore complessivo di oltre €800 milioni, Prysmian si occuperà della progettazione, produzione, fornitura, posa, giunzione, test e collaudo di un sistema in …
Hilti e Prysmian vi invitano al webinar La sicurezza antincendio negli impianti elettrici: scelte progettuali e tecnologie innovative. Il webinar si terrà il 9 luglio 2020 dalle ore 11 alle 12:30. L’evento vede la collaborazione tra Hilti e Prysmian, leader nel loro settore, unite nel diffondere cultura sulla protezione al fuoco degli impianti elettrici. Il webinar tratterà il tema della …
Prysmian Group è orgoglioso di essere uno dei partner tecnici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e contribuire al rinnovo degli oltre 1.300 metri quadrati delle Nuove Gallerie Leonardo, la più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo da Vinci ingegnere, umanista e indagatore della natura. Fin dalla sua apertura nel 1953, il Museo ospita una importante collezione …
Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, annuncia il proprio endorsement a favore della campagna di comunicazione multi-mercato di sensibilizzazione sulla CPR promossa da Europacable. In qualità di leader del settore dei sistemi in cavo, il Gruppo riconosce il bisogno di diffondere il messaggio che sottolinea come la maggior parte dei nuovi …
Una delle principali sfide dei prossimi anni nel campo dell’energia sarà il definitivo superamento delle fonti di produzione fossili, dal carbone al gas, verso fonti rinnovabili e a minor impatto ambientale. Se infatti oggi ancora più dell’80% dell’energia è prodotta da fonti tradizionali, i numeri che periodicamente giungono da organizzazioni e enti nazionali e internazionali impongono una decisa accelerazione in …